COSA FARE - B&B Vivere San Vito lo Capo

Vai ai contenuti
Cosa Fare
SAN VITO LO CAPO, ITALY
Spiagge
Le spiagge e le piccole discese al mare, distribuite dalla Riserva Naturale Orientata di Monte Cofano fino alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, sono innumerevoli. La più famosa è la spiaggia di San Vito lo Capo, seguita da Baia Santa Margherita e Cala dell'Uzzo, ma non mancano quelle piccole e riservate, accessibili a tutti, dove trascorrere delle meravigliose e tranquillissime giornate.
BAIA SANTA MARGHERITA
Seconda solo per dimensione, ma bella come la precedente, dispone di due grandi parcheggi gratuiti. Un mezzo turistico, anch'esso gratuito, ti accompagnerà in questa spiaggia e nelle altre piccole calette. Troverai un noleggiatore di ombrelloni e lettini, l'assistenza bagnanti e anche un punto di ristoro.

SPIAGGIA
SAN VITO
La spiaggia di San Vito lo Capo, famosa come poche, è, a detta di molti, di una bellezza disarmante. Direttamente lì è possibile noleggiare lettini e ombrelloni, pranzare negli innumerevoli locali sul lungomare e godere di un'atmosfera 100% siciliana.
CALA
DELL'UZZO
E' la più famosa, pubblicizzata e comoda da raggiungere spiaggia della Riserva Naturale dello Zingaro, ti consigliamo di non fermarti e continuare perché rimarrai stupito ancora di più dalle altre cale delle Riserva. Non dimenticare di portare acqua e cibo per tutto il giorno!
TONNARA DEL SECCO
Ad appena 1 chilometro e mezzo dalla spiaggia principale si trova l'antica Tonnara. Consigliata per gli amanti delle rocce e delle avventure a pelo d'acqua e sottomarine. E' una meta ambita per molti pescatori professionisti e non, quindi ti consigliamo di portare una maschera e un paio di pinne, non mancherà l'occasione di vedere pesci stupendi.
ATTVITA' E GASTRONOMIA
Le attività incornicite dagli appositi Festival non mancano, così come i piatti Siciliani tutti da scoprire.
ADRENALINA PURA
CLIMBING
Il Climbing è un'attività sportiva molto praticata dai turisti, grazie alla presenza di due festival annuali che vedono come protagoniste diverse pareti rocciose della zona: le falesie del Bue Marino e di Calamancina e la lunga parete rocciosa di Monte Monaco.
A SPASSO PER LA NATURA
TREKKING
Per gli appassionati delle camminate all'aria aperta sono presenti innumerevoli percorsi, disponibili nelle Riserve Naturali di Monte Cofano e dello Zingaro. Questi presentano diverse difficoltà, dal principiante all'esperto.
SUCCULENTE PRELIBATEZZE
ENOGASTRONOMIA
La gastronomia siciliana offre molte prelibatezze, tra cui la tavola calda fatta di arancine (al femminile), iris, calzoni fritti, panini con le panelle. Ma avrai la possibilità di degustare molte altre specialità come il cous cous, le busiate alla trapanese, la cassata, le genovesi, i cannoli e il gelato artigianale, solo per citarne alcune.
IMMERSIONI E SNORKELING
DIVING
La limpidezza dell'acqua, la bellezza dei fondali e la varietà di pesci e specie presenti rendono queste attività molto popolari tra i turisti. Le attrezzature possono essere facilmente noleggiate in zona e sono anche disponibili corsi per ottenere certificazioni internazionali.
B&B Vivere San Vito lo Capo Via Mazzini, 43
91030 San Vito lo Capo (TP) Sicily, Italy
CIN IT081020C17VHMN9XA
Torna ai contenuti